Fondazione Prelz
  • Home
  • Servizi
    • Clinica per randagi
    • Pensione per cani
  • Amici in Adozione
    • Come adottare
  • Info, News ed Eventi
  • Lasciti e Donazioni
  • Contatti

Info, News ed Eventi

Sterilizziamo i cani contro il randagismo

1/3/2016

0 Commenti

 
Immagine

Sterilizziamo i cani contro il randagismo, altrimenti sono destinati a una fine orribile dice Xenia Prelz, che con l’omonima fondazione si prende cura degli amici a quattro zampe:

“La gente non capisce che una bestiola è un impegno!”
​
La vita randagia dei cani e dei gatti delle strade italiane è dura, scomoda e pericolosa come sa esserlo un mondo a misura d’uomo e non di animale. Ecco perché a Roma, c’è la Fondazione Prelz, onlus che si occupa di dare ospitalità a cani e gatti dal 2003. “Un cane è un impegno”, dice Xenia Prelz, una signora determinata che ha dato vita alla fondazione “se si prende una bestiola con troppa superficialità, alla prima difficoltà sarà eliminata con la stessa disinvoltura”.

“Le adozioni non sono sufficienti”

Tra le tante attività della onlus c’è anche quella della sterilizzazione dei randagi: “La gente dovrebbe comprendere che è meglio non far fare i cuccioli alla cagnetta di casa, dato che poi fanno una brutta fine. Così l’unico modo che abbiamo per salvare gli animali che vivono per strada è evitare che si riproducano”, dice Xenia. “Non è sufficiente salvare il singolo cane e trovare qualcuno che lo adotti per risolvere una situazione drammatica: Una sterilizzazione a tappeto consente di tenere sotto controllo il numero di cani e gatti randagi delle città, evitando loro una fine orrenda”.

Secondo la Signora Prelz, c’è un alto numero di cuccioli “nati per sbaglio”. Ci sono richieste di aiuto da tante persone. All’inizio i cuccioli sono piccoli e carini, poi intorno al quarantacinquesimo giorno di vita, quando la mamma non li mantiene più col latte, vengono gettati nei cassonetti”. Per spiegare meglio il concetto, Xenia cita i dati di uno studio americano, per il quale “nell’arco di sei anni da una femmina di cane possono nascere circa 65mila altri cani”. Un numero incredibile che troverebbe una spiegazione “tenendo conto”, spiega Prelz, “delle cucciolate che riguardano non solo la “madre” ma anche le “figlie” e le “nipoti”. Secondo l’esperta, una femmina partorisce due volte l’anno dai cinque ai dieci cuccioli ogni volta. Nel caso dei randagi , però, ne sopravvivono solo tre.

Il sistema delle adozioni non funziona bene nel nostro Paese; “Grazie alla Fondazione riusciamo a far adottare alcune centinaia di animali l’anno ma è uno sforzo non sufficiente. Questo per esempio è un “ottimo” anno per gli abbandoni degli animali e un pessimo anno per le adozioni. Da Roma in giù per noi è molto difficile riuscire a trovare una famiglia per cani e gatti e forse non è un caso che il randagismo sia diffuso al Sud, spiega Xenia.

La sua Fondazione non si occupa solo di sterilizzazione. “Ospitiamo circa 150 cani”, prosegue, “quelli più anziani dormono in camere riscaldate mentre di giorno stanno sul prato. Quelli di taglia più grande vivono all’interno di recinti di 100 metri quadri per animale. Tutti i nostri “ospiti” hanno cure, cibo e assistenza. Siamo anche disponibili a prenderci cura degli animali quando il padrone non ci sarà più, basta fare un lascito alla Fondazione Prelz onlus”. 

Intervista a Xenia Prelz, pubblicata su “VERO”, agosto 2014


Nell’ambito della
LOTTA AL RANDAGISMO
Presso la Fondazione Prelz onlus
l’Ambulatorio Veterinario “Per il tuo cane”
pratica a costi contenuti
INTERVENTI DI STERILIZZAZIONE
per cani e gatti

perché…


Picture
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Luglio 2019
    Gennaio 2019
    Marzo 2016
    Marzo 2015
    Novembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Settembre 2013

    Categorie

    Tutto
    Eventi
    Interviste
    News
    Sterilizzazione
    Video

    Feed RSS

Servizi

Clinica veterinaria
Pensione per cani


Adozioni

Amici in Adozione
Come Adottare

Info & contatti

Contatti
Info, news ed Eventi
Informativa sul trattamento dei dati personali e utilizzo cookies
​2015 © Fondazione Prelz Onlus - Strada di Monte Lupoli, 45 - 00063 Campagnano di Roma © COPYRIGHT 2017. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Servizi
    • Clinica per randagi
    • Pensione per cani
  • Amici in Adozione
    • Come adottare
  • Info, News ed Eventi
  • Lasciti e Donazioni
  • Contatti